|
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento nel quartiere Parioli a via Panama in Roma. Boiserie che passione! |
|
 |
 |
Ci siamo trovati ad intervenire su un’appartamento di un edificio progettato negli anni ’30, già sottoposto a ristrutturazione negli anni ’90, che aveva conservato quasi inalterata la disposizione degli ambienti. |
 |
Abbiamo così cercato di dare nuova vita al lungo corridoio di disimpegno alle camere (assai tipico dell’epoca) trasformandolo in una sorta di galleria fotografica dei ricordi di viaggio dei giovani committenti, con una mensola che corre per tutta la sua estensione e diventa nel contempo la fonte di illuminazione. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
In chiave decisamente filologica con l’edificio dal carattere rigoroso ma mai austero, è stato condotto sia il rifacimento delle numerose porte
(valore aggiunto della casa) liberate dalle cornici in stile ottocentesco, sia la progettazione del lambris dell’ingresso e del corridoio (creati ex novo). |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Nel grande salone (considerata la disponibilità di un’altra sala destinata al pranzo) abbiamo voluto ridurre la zona conversazione per non ritrovarsi una eccessiva esposizione di sedute e di imbottiti, delimitandola con un lambris/contenitore il quale, abbracciando ad angolo un divano, suddivide lo spazio e crea una piccola sala da thè (vera passione dei proprietari) con sue proprie sedute, più snelle e leggere. |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Per il bagno posto al termine del lungo corridoio (altro elemento caratterizzante di questa tipologia di planimetrie) è bastato poggiare un blocco di marmo Kaesar brown (di sapore squisitamente Déco) per delimitare la zona vasca.
L’altro elemento marmoreo (di identica qualità), posto in orizzontale, crea il piano lavabo (e il lavabo stesso). Il resto del bagno (pareti e pavimento) in contrasto di tono è stato rivestito di marmo di Trani. |
|
|
 |
|
 |
|