Roberto Giovagnoli ed Emanuela, detta Emi, Giovagnoli sono i titolari dello studio di architettura REM-ARCHITETTURE. Da molti anni, Roberto ed Emanuela, lavorano insieme alla progettazione d’interni. Una sensibilità naturale per la comprensione degli spazi, si unisce ad una attenzione particolare per il disegno di arredi di interni. In questo pagina troviamo un appartamento nel quartiere Eur storico viale Pasteur, Roma. Il bell’edificio degli anni 60, ricco di dettagli riusciti, poteva fornire motivi ispiratori. In questa ristrutturazione abbiamo deciso però che i richiami dell’epoca fossero solo accennati, lasciando al progetto una chiave di lettura contemporanea. Seguendo le indicazioni dei committenti abbiamo cercato di creare un ambiente funzionale alle esigenze di una famiglia con dei figli ancora adolescenti. Protagonista della composizione dello spazio è il grande volume aperto posizionato nel soggiorno/pranzo. Il sistema di pareti scorrevoli garantisce una facile comunicazione tra gli ambienti che questa sorta di architettura interna racchiude: lo studio (con la possibilità di diventare una camera per gli ospiti), la lavanderia e la cucina. Gli elementi volumetrici che formano il perimetro di questa “casa nella casa”, costituiscono gran parte dei contenitori necessari ad un abitazione: la libreria del soggiorno, il guardaroba, il mobile a colonna della cucina, la credenza per piatti e bicchieri. Formalmente i prospetti di questa architettura sono realizzati con una sequenza di fasce verticali di rovere lasciato naturale (come il pavimento) o tinto a poro aperto in 3 colorazioni e di differenti larghezze. La fascia più sporgente ha la funzione di maniglia. Cucina con piano di lavoro e alzatina in marmo nero assoluto. Accessori e cappa in ferro laccato. Pensili in rovere e base cucina laccata blu notte. Tutto su disegno R-EM. Nella zona notte: bagno rosa con cavalletto in rovere con piano resinato per i doppi lavabi (tutto su disegno R-EM), resina grigia alle pareti e pavimento in gres Mutina nel secondo bagno. Sempre su disegno il lungo guardaroba del corridoio di accesso alle camere. Le fotografie sono di Federico Riva. Anche il progetto grafico del sito web è di Federico Riva. Roberto Giovagnoli è un artista visivo i cui lavori sono stati acquisiti dall’Istituto Centrale per la Grafica. Emi Giovagnoli si aggiorna continuamente su tutte le tecniche di costruzione più attuali, efficienti, affidabili ed eco sostenibili.

Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento nel quartiere EUR a viale Pasteur in Roma. Pareti scorrevoli per creare un'architettura interna.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Il logo dello Studio.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Quartiere Eur storico viale Pasteur, Roma. Il sistema di pareti scorrevoli sono realizzati con una sequenza di fasce verticali di rovere lasciato naturale (come il pavimento) o tinto a poro aperto in 3 colorazioni e di differenti larghezze.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Quartiere Eur storico viale Pasteur, Roma. Il bell’edificio degli anni 60.
Il bell’edificio degli anni 60, ricco di dettagli riusciti, poteva fornire motivi ispiratori.
In questa ristrutturazione abbiamo deciso però che i richiami dell’epoca fossero solo accennati, lasciando al progetto una chiave di lettura contemporanea.
Seguendo le indicazioni dei committenti abbiamo cercato di creare un ambiente funzionale alle esigenze di una famiglia con dei figli ancora adolescenti.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Quartiere Eur storico viale Pasteur, Roma. Il sistema di pareti scorrevoli sono realizzati con una sequenza di fasce verticali di rovere lasciato naturale (come il pavimento) o tinto a poro aperto in 3 colorazioni e di differenti larghezze.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Quartiere Eur storico viale Pasteur, Roma. Il sistema di pareti scorrevoli sono realizzati con una sequenza di fasce verticali di rovere lasciato naturale  o tinto a poro aperto in 3 colorazioni e di differenti larghezze.

Protagonista della composizione dello spazio è il grande volume aperto
posizionato nel soggiorno/pranzo. Il sistema di pareti scorrevoli garantisce
una facile comunicazione tra gli ambienti che questa sorta di architettura
interna racchiude: lo studio (con la possibilità di diventare una camera per
gli ospiti), la lavanderia e la cucina.

Gli elementi volumetrici che formano il perimetro di questa “casa nella casa”, costituiscono gran parte dei contenitori necessari ad un’abitazione:
la libreria del soggiorno, il guardaroba, il mobile a colonna della cucina,
la credenza per piatti e bicchieri.

Formalmente i prospetti di questa architettura sono realizzati con una
sequenza di fasce verticali di rovere lasciato naturale (come il pavimento) o
tinto a poro aperto in 3 colorazioni e di differenti larghezze. La fascia più
sporgente ha la funzione di maniglia.

Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. La zona pranzo.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma, particolari della sequenza di fasce verticali di rovere e della pavimentazione
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. La cucina.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. La cucina, particolari.
Cucina con piano di lavoro e alzatina in marmo nero assoluto.
Accessori e cappa in ferro laccato. Pensili in rovere e base cucina laccata blu notte.
Tutto su disegno R-EM.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. La cucina.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. Il bagno delle ragazze.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. Il bagno delle ragazze.
Nella zona notte: bagno rosa con cavalletto in rovere con piano resinato per i doppi lavabi, tutto su disegno R-EM.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. Il bagno delle ragazze. Particolari.
Resina grigia alle pareti e pavimento in gres Mutina nel bagno principale.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. Il bagno dei genitori.
<vuoto>Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. La doccia e il lavandino del bagno dei genitori.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. Particolare della doccia del bagno dei genitori.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. Lo studio delle ragazze.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. Lo studio delle ragazze.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. Il guardaroba del corridoio.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. L'accesso alle camere.
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. Pianta "ante operam" Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli, REM-ARCHITETTURE. Appartamento a viale Pasteur, Roma. Pianta "post operam"
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli _ REM-ARCHITETTURE _ credit
Roberto Giovagnoli, Emanuela Giovagnoli _ REM-ARCHITETTURE _ credit fotografie