| Protagonista della composizione dello spazio è il grande volume aperto posizionato nel soggiorno/pranzo. Il sistema di pareti scorrevoli garantisce
 una facile comunicazione tra gli ambienti che questa sorta di architettura
 interna racchiude: lo studio (con la possibilità di diventare una camera per
 gli ospiti), la lavanderia e la cucina.
 Gli elementi volumetrici che formano il perimetro di questa “casa nella casa”, costituiscono gran parte dei contenitori necessari ad un’abitazione: la libreria del soggiorno, il guardaroba, il mobile a colonna della cucina,
 la credenza per piatti e bicchieri.
 Formalmente i  prospetti di questa architettura sono realizzati con una sequenza di fasce verticali di rovere lasciato naturale (come il pavimento) o
 tinto a poro aperto in 3 colorazioni e di differenti larghezze. La fascia più
 sporgente ha la funzione di maniglia.
 
 |